Come posso recuperare il mio attestato di rischio?
Per recuperare il tuo attestato di rischio:
- clicca qui se hai un numero di polizza con solo cifre (es. 12345678) o un numero di preventivo con GTL- cifre (es. GTL-123456).
- Clicca qui se hai un numero di polizza con una lettera e cifre (es. A12345/0123) o un numero di preventivo con 10 cifre (es. 1234567890).
Attenzione: inserisci il codice fiscale del contraente e il numero di contratto corretto nel modulo di richiesta.
Chi può recuperare l’attestato di rischio
- il contraente della polizza
- il proprietario del veicolo assicurato
l’usufruttuario, ovvero se non sei proprietario del veicolo, ma lo stai usando - l’acquirente con patto di riservato dominio, ovvero se non hai ancora pagato completamente il veicolo, ma lo stai già usando
- il locatario, ovvero se hai preso in affitto o a noleggio il veicolo.
Inoltre, non potrai ancora recuperare l’attestato di rischio aggiornato, se l’anno di assicurazione non è terminato. In questo caso rimane valido quello dell’anno precedente (se maturato).
Cos’è l’attestato di rischio?
L’attestato di rischio è il documento che riporta la classe di merito dell'assicurato. Elenca inoltre eventuali incidenti denunciati negli ultimi 5 anni.
Le compagnie assicurative lo rilasciano almeno un mese prima della scadenza della polizza.