Assicurare il futuro finanziario della vostra famiglia non significa soltanto risparmiare denaro, ma anche insegnare ai vostri figli come risparmiarlo a loro volta. Educarli al valore del denaro e a gestire le proprie finanze è una lezione che servirà loro per la vita. Ci saranno però anche situazioni in cui un aiuto finanziario da parte dei genitori li aiuterà a rimettersi in piedi.
Iniziate a risparmiare fin dal primo giorno
Uno dei modi più semplici per iniziare a risparmiare denaro – senza sentirne la mancanza – è cominciare presto. Esistono numerosi conti di risparmio online per bambini che possono essere alimentati sin dal giorno della nascita, e con il tempo anche un piccolo gruzzolo può diventare una cifra importante. Potete effettuare piccoli versamenti regolari e integrarli con versamenti extra per Natale e il compleanno.
Barattate i regali con il denaro
Invece di fare regali che passano velocemente di moda, considerate di barattare alcuni dei vostri regali tradizionali con qualcosa di più significativo. Per esempio, il denaro per coltivare un hobby come lezioni di musica o attrezzature sportive. Potete chiedere ai parenti di fare lo stesso. Questo insegnerà anche ai bambini che devono risparmiare se vogliono avere oggetti o fare esperienze.
Date loro una paghetta
Il modo migliore per risparmiare per il futuro dei vostri figli non è soltanto far crescere i vostri risparmi, ma anche insegnare loro a gestire in modo efficace il proprio denaro. Non appena saranno grandi abbastanza, date loro una paghetta regolare. Aiutateli a pianificare, gestire le spese e risparmiare per i loro obiettivi.
Aprite un conto per bambini
Non appena vostro figlio sarà grande abbastanza, mettete in disparte il salvadanaio e passate a un vero conto bancario o a un’app digitale per la gestione del denaro sullo smartphone. Questa è una svolta importante che contribuirà a trasmettere ai vostri figli un senso di responsabilità verso il proprio denaro. Se non siete tranquilli all’idea che abbiano così tanto controllo, potete usare un’app che vi permette di monitorare le spese e fissare dei limiti.
Insegnate gli elementi base
Sono poche le scuole che insegnano ai bambini l’ABC finanziario, quindi è vostro compito colmare questa lacuna. Ciò include ambiti della finanza quali il significato di tasso d’interesse, il funzionamento delle carte di credito, l’investimento in titoli e azioni nonché l’importanza di una pensione. Tali conoscenze sono estremamente preziose per la loro vita da adulti e permettono loro di comprendere per tempo il valore del denaro.
Utilizzate le app
Usate un’app per trasformare la gestione del denaro in qualcosa di divertente. Pennybox aiuta i bambini a capire il valore del denaro associandolo a un compito come pulire. Otly! permette a voi e ai vostri figli di monitorare le spese e i risparmi. Inoltre consente ai bambini di distribuire la paghetta in diversi salvadanai e visualizzare la crescita dei loro risparmi sotto forma di grafici.
Estinguete i vostri debiti
Avere troppi debiti può porre voi e la vostra famiglia in una situazione di vulnerabilità qualora dovesse accadere qualcosa a voi o al vostro flusso di reddito. Cercate di non spendere più di quanto guadagnate e di saldare eventuali debiti, come carte di credito o scoperti, ogni mese.
Scrivete un testamento
Questa è una di quelle cose a cui nessuno vorrebbe mai pensare, ma tenere il proprio testamento aggiornato è molto importante in quanto garantisce che i vostri figli siano protetti quando non ci sarete più voi a sostenerli finanziariamente. Se negli ultimi anni non avete dato un’occhiata al vostro testamento, ripescatelo e assicuratevi che sia aggiornato.
Parlate di soldi
Infine, vale la pena ricordare che l’atteggiamento dei vostri figli verso il denaro rispecchierà molto probabilmente il vostro. Non esitate a parlare delle vostre finanze e di come spendete, risparmiate e investite. Man mano che i vostri figli crescono, coinvolgeteli nelle decisioni e incoraggiateli a risparmiare per il proprio futuro. Questo li aiuterà ad affacciarsi all’età adulta con un atteggiamento sano verso il denaro e a mantenere sane abitudini di spesa e di risparmio. Investite in titoli, azioni o in polizze assicurative Create un portafoglio azionario che potrete eventualmente trasferire ai vostri figli. Coinvolgeteli nelle decisioni e utilizzatelo come mezzo per insegnare loro a effettuare investimenti e realizzare rendimenti. Il mercato azionario è difficile per tutti ed è un’ottima idea aiutare i vostri figli a imparare come funziona sin da giovani. Ricordate anche che esistono le polizze assicurative d’investimento che sono dei veri e propri strumenti finanziari utilizzati per valorizzare e proteggere i vostri risparmi. Genertellife propone Polizza Multiramo Valory, la nuova soluzione di investimento multiramo, semplice e personalizzabile che tutela il tuo capitale