Assicurazione mutuo: 9 cose da sapere

Stai comprando casa e la banca ti chiede un'assicurazione mutuo? Scopri cosa fare
Team Genertel
#Prodotti e Servizi

24/01/2025

-

Tempo di lettura: 3 minuti

L’assicurazione mutuo è un tema cruciale per chiunque stia pensando di acquistare una casa con un finanziamento.

Ma come funziona esattamente? Quali sono le coperture più comuni e a cosa bisogna fare attenzione quando si sottoscrive una polizza?

In questo articolo, risponderemo alle domande più frequenti per aiutarti a comprendere meglio il funzionamento dell'assicurazione mutuo e quali sono le opzioni disponibili.

1. Come funziona una polizza mutuo

Una polizza mutuo è un’assicurazione che protegge sia il mutuatario che la banca in caso di eventi imprevisti che potrebbero compromettere il pagamento delle rate del mutuo.

Le coperture possono includere danni all’immobile, invalidità permanente e altre garanzie aggiuntive.

Ad esempio, Genertel offre una Polizza Mutuo che copre incendi, esplosioni e scoppi.

2. Chi può sottoscriverla

Chiunque accenda un mutuo può sottoscrivere una polizza mutuo. È importante valutare attentamente le proprie esigenze e scegliere una polizza che offra la copertura più adatta. Le polizze possono essere sottoscritte sia al momento dell’accensione del mutuo che successivamente.

3. Quando l'assicurazione sul mutuo è obbligatoria?

L’assicurazione sul mutuo è obbligatoria in alcuni casi specifici. Ad esempio, la polizza incendio e scoppio è sempre richiesta dalla banca per proteggere l’immobile da eventuali danni. Altre coperture, come la polizza vita, sono facoltative ma fortemente consigliate per garantire una maggiore sicurezza finanziaria.

4. Come funziona l'assicurazione sul mutuo in caso di surroga?

In caso di surroga del mutuo, ovvero il trasferimento del mutuo da una banca a un’altra, la nuova banca potrebbe richiedere la stipula di una nuova polizza assicurativa.

Tuttavia, a volte, è possibile mantenere la stessa polizza assicurativa.  In questo caso, è importante verificare le condizioni della polizza attuale e confrontarle con quelle offerte dalla nuova banca per assicurarsi di ottenere la copertura migliore.

5. Estinzione anticipata del mutuo e rimborso assicurativo

Nel caso in cui il mutuo venga estinto prima della scadenza prevista o venga spostato presso un diverso istituto creditizio, Genertel provvederà a rimborsare al contraente l'importo del premio assicurativo non ancora goduto, al netto dell'aliquota fiscale del 22,25%, previo rilascio di un'apposita autorizzazione da parte del soggetto vincolato al mutuo.

L'assicurato ha la facoltà di prolungare la validità della polizza fino alla scadenza originaria, eventualmente designando un nuovo beneficiario.

Il calcolo dell'indennità di risoluzione è determinato applicando la seguente formula matematica: R=(P/1,2225) * ((N - K)/N) dove:

  • R rappresenta l'importo da rimborsare al netto dell'imposta;
  • P indica il premio complessivo versato, comprensivo dell'imposta;
  • N corrisponde alla durata iniziale del contratto di mutuo espressa in mesi interi;
  • K rappresenta la durata effettiva della copertura assicurativa goduta, espressa in mesi interi.

 

6. Come funziona l'assicurazione sul mutuo in caso di morte?

Alcune assicurazioni mutuo prevedono la copertura anche in caso di morte del mutuatario. Nel caso di Genertel, invece, ciò non avviene.

L'assicurazione mutuo di Genertel, infatti, non garantisce questa copertura. Tuttavia, stipulando una polizza vita con capitale decrescente o costante è possibile coprire il debito residuo del mutuo, evitando che il peso delle rate ricada sugli eredi.

In questo caso è quindi utile, stipulare anche una polizza vita con capitale decrescente o una polizza iLove con capitale costante.

7. Polizza con capitale decrescente o costante: le differenze

Le polizze vita possono avere un capitale decrescente o costante. La polizza con capitale decrescente riduce progressivamente il capitale assicurato in linea con l’ammortamento del mutuo. Una polizza con capitale costante come l'assicurazione iLove, invece, mantiene invariato il capitale assicurato per tutta la durata del contratto.

Per sintetizzare:

  • Capitale decrescente: l'importo assicurato diminuisce nel tempo, parallelamente al debito residuo.
  • Capitale costante: l'importo assicurato rimane invariato nel tempo, garantendo sempre la stessa copertura.

 

8. A cosa fare attenzione in fase di sottoscrizione?

Torniamo però a concentrarci sulle assicurazioni mutuo.

Prima di sottoscrivere una polizza mutuo, è fondamentale leggere attentamente le condizioni contrattuali, prestando particolare attenzione alle seguenti voci:

  • Eventi assicurati: quali sono gli eventi coperti dalla polizza?
  • Esclusioni: quali sono gli eventi non coperti dalla polizza?
  • Importi assicurati: qual è l'importo massimo indennizzabile?
  • Modalità di pagamento del premio: come e quando deve essere pagato il premio assicurativo?
  • Modalità di liquidazione del sinistro: come viene liquidato l'indennizzo in caso di sinistro?

 

Vai quindi a verificare le esclusioni, le limitazioni e le condizioni di rimborso. Assicurati di comprendere esattamente cosa è coperto e cosa non leggendo i set informativi della polizza.

Nel caso di Genertel, trovi tutte le informazioni nel set informativo disponibile in questo approfondimento.

9. Dove fare l'assicurazione sul mutuo

L’assicurazione sul mutuo può essere sottoscritta direttamente presso la banca che eroga il mutuo o tramite Compagnie Assicurative indipendenti.

Nel caso specifico di Genertel è possibile fare un preventivo online in totale autonomia per scoprire subito il costo dell’assicurazione nel tuo caso specifico.

In pochi click avrai a disposizione una polizza completa che proteggere la tua casa e il tuo investimento per acquistarla da incendio, esplosione, implosione, scoppio e fumo.

FAQ

Come funziona l'assicurazione sul mutuo?

L'assicurazione sul mutuo è una protezione finanziaria che tutela te e la banca in caso di eventi imprevisti. Se non riesci più a pagare le rate del mutuo, in determinate circostanze, l'assicurazione può intervenire al tuo posto, garantendo alla banca il rimborso del credito.

Quali sono le polizze obbligatorie per legge sui mutui?

In Italia, l'unica polizza obbligatoria per legge è quella incendio e scoppio. Questa polizza protegge la tua casa da danni causati da incendio, esplosioni, fulmini e altri eventi simili, tutelando così il bene che hai ipotecato per ottenere il mutuo. Le altre polizze, come quelle sulla vita o sull'invalidità, sono generalmente facoltative ma spesso consigliate dalle banche.

Potrebbero interessarti anche:

#Suggerimenti
20/01/2025
Team Genertel

Pensione integrativa, 5 motivi per giocare in anticipo!

Perché è importante pianificare il proprio piano pensionistico
#Salute e Benessere
26/09/2024
Team Genertel

La salute della tua famiglia è a rischio?

L'assicurazione sanitaria può dare supporto medico e protezione finanziaria
#Prodotti e Servizi
02/02/2024
Team Genertel

Assicurazione casa incendio e scoppio: le cose da sapere

Proteggi la tua casa e non farti trovare impreparato da spiacevoli imprevisti!
#Prodotti e Servizi
28/09/2023
Team Genertel 

Kasko totale: cosa include e differenze con la Kasko collisione

Come proteggere te stesso e la tua auto sulla strada
#Prodotti e Servizi
07/09/2023
Team Genertel 

Scatola nera dell'auto: perché può esserti utile?

Cosa registra, i vantaggi e i costi che devi conoscere
#Prodotti e Servizi
13/07/2023
Team Genertel

Aumento assicurazione dopo incidente: di quanto cresce?

Evita una brutta sorpresa e scopri quanto aumenta la tua assicurazione in questi casi
#Tecnologia e Innovazione
15/02/2023
Team Genertel

Cosa scegliere: automobili elettriche o ibride?

Tutto quello che c'è da sapere prima di acquistare la prossima automobile
#Prodotti e Servizi
06/06/2022
Team Genertel

Con la bella stagione è tempo di tirare fuori la moto dal garage

Consigli per vivere la vostra passione in sicurezza dopo lo stop invernale
#Prodotti e Servizi
13/04/2022
Team Genertel

Da oggi l'assicurazione casa è anche a rate

La polizza abitazione su misura per chi non vuole pagare "tutto e subito"
#Prodotti e Servizi
04/04/2022
Team Genertel

Come posso riattivare l'assicurazione moto Genertel

Tutto quello che c'è da sapere per riattivare la tua polizza sospesa
#Suggerimenti
25/02/2022
Team Genertel

Come cambia l’assicurazione quando si diventa genitori?

Una polizza per dare serenità anche a chi ti è più caro al mondo
#Novità
14/02/2022
Team Genertel

Nuova Rc Auto Familiare: più vantaggi anche in caso di rinnovo

Scopri cos’è, chi ne può usufruire e quali condizioni bisogna rispettare
#Prodotti e Servizi
19/01/2022
Team Genertel

Sospendere l’assicurazione moto: è possibile?

Puoi sospendere e riattivare la tua polizza solo quando ti serve
#Prodotti e Servizi
13/12/2021
Team Genertel

Quality Home & Care protegge te e i tuoi familiari

L'assicurazione casa di Genertel si rinnova con nuove coperture
#Tecnologia e Innovazione
09/12/2021
Team Genertel

Rischi e opportunità della nuova mobilità elettrica

Cosa dice la legge e come muoversi in sicurezza
#Prodotti e Servizi
12/02/2021
Team Genertel

Tre nuove coperture contro ogni tipo di imprevisto

Genertel tutela i tuoi amici a 4 zampe e ti protegge da altri spiacevoli inconvenienti