Certificato di Proprietà auto: 6 cose da sapere sul CdP

Scopri cos’è il CdP, dove lo puoi trovare e come puoi consultarlo online
Team Genertel
#Suggerimenti

01/04/2025

-

Tempo di lettura: 3 minuti

Il Certificato di Proprietà dell'auto, noto anche come CdP, è un documento essenziale per attestare la proprietà del veicolo.

Così come è importantissimo avere un’assicurazione auto per circolare, così il CdP è fondamentale per una serie di operazioni, tra cui la compravendita del veicolo. In questo articolo, scopriamo cos'è il Certificato di Proprietà, a cosa serve, come consultarlo e altre informazioni utili su questo documento.

Certificato di Proprietà (CdP): cos'è e a cosa serve

Il Certificato di Proprietà (CdP) certifica chi è il proprietario di un veicolo e viene rilasciato dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA) al momento dell'acquisto di un'auto nuova o usata.

Come anticipato, il CdP è necessario per eseguire diverse operazioni, come, per esempio, la vendita del veicolo, la richiesta di un duplicato in caso di smarrimento o per dimostrare la titolarità del mezzo in caso di contenziosi legali. In più, può risultare utile per determinate pratiche amministrative, come il cambio di residenza o l'iscrizione al PRA di un veicolo nuovo.

CdP e Certificato di Proprietà auto digitale: cosa cambia?

Con l'avvento della digitalizzazione, è stato introdotto il Certificato di Proprietà digitale (CdPD), che ha sostituito il tradizionale documento cartaceo a partire dal 5 ottobre 2015. Il CdP digitale ha la stessa valenza giuridica di quello cartaceo e può essere utilizzato per la maggior parte delle pratiche amministrative.

Il CdP digitale offre diversi vantaggi, tra cui una riduzione dei rischi di smarrimento o deterioramento e una gestione più semplice delle pratiche burocratiche. Grazie al CdP digitale, tutte le informazioni relative alla proprietà del veicolo sono memorizzate in un database elettronico accessibile online.

Dove trovare il Certificato di Proprietà?

Se possiedi un Certificato di Proprietà cartaceo, questo dovrebbe essere stato rilasciato al momento dell'acquisto dell'auto. Normalmente viene consegnato insieme alla documentazione del veicolo. Per chi ha il CdP digitale, invece, è possibile accedere alle informazioni online tramite l'apposita sezione sul portale dell'Automobile Club d'Italia (ACI) o semplicemente inquadrando con il proprio smartphone il QR Code rilasciato dal PRA.

Come consultare e scaricare il CdP? 

Al fine di fruire dei servizi online offerti dall'ACI, è indispensabile disporre dell'attestazione di presentazione della pratica al PRA. Tale documento, contenente un codice di accesso composto da 22 caratteri alfanumerici, consente l'autenticazione dell'utente e l'accesso al sistema per la consultazione e il download del certificato di proprietà in formato PDF.

Certificato di Proprietà dell'auto smarrito: che fare? 

A seguito dell'entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 98/2017, dal 2 marzo 2021 è stato introdotto il Documento Unico di Circolazione e di Proprietà. Pertanto, in caso di smarrimento del precedente Certificato di Proprietà, si procede al rilascio del nuovo Documento Unico.

Per richiederlo, è necessario rivolgersi agli Uffici Provinciali della Motorizzazione o agli Studi di Consulenza Automobilistica, presentando carta d'identità e denuncia di smarrimento, e compilando l'istanza unificata.

Quanto costa fare un duplicato? 

Il rilascio del Documento Unico a seguito dello smarrimento del Certificato di Proprietà comporta il versamento dei diritti amministrativi pari a 10,20 euro. In caso di deterioramento o distruzione del precedente documento, si aggiungerà l'imposta di bollo di 32 euro.

È importante sottolineare che, qualora si delegasse l'iter burocratico a un intermediario, come uno studio di consulenza automobilistica, saranno dovuti ulteriori costi per il servizio di intermediazione, oltre a quelli previsti per legge.

Come ottenere la visura del CdP?

La visura del Certificato di Proprietà è un’operazione che fornisce informazioni dettagliate sulla storia del veicolo e sui suoi precedenti proprietari. Per ottenere una visura del CdP, è possibile fare richiesta presso il PRA o attraverso i servizi online offerti dall'ACI. La visura può essere utile per verificare la regolarità della proprietà del veicolo, soprattutto in caso di acquisto di un'auto usata e di successivo passaggio di proprietà dell'auto.

In conclusione, il Certificato di Proprietà dell'auto è un documento fondamentale per attestare la proprietà del veicolo e per gestire le pratiche burocratiche a esso correlate. Grazie alla digitalizzazione, il CdP è diventato più sicuro e facilmente accessibile, semplificando la vita degli automobilisti e garantendo una maggiore efficienza nella gestione dei dati.

FAQ

Da quando non c'è più il Certificato di Proprietà?

Dal 5 ottobre 2015, il Certificato di Proprietà cartaceo è stato sostituito dal Certificato di Proprietà digitale (CdPD) in Italia. Dal 2 marzo 2021, invece, è stato introdotto il Documento Unico di Circolazione e di Proprietà.

Come si fa ad avere il Certificato di Proprietà di un'auto?

Per ottenere il Certificato di Proprietà di un'auto, puoi accedere al portale dell'ACI o del PRA e seguire le istruzioni per scaricare il CdP digitale inserendo i dati del veicolo.

Cosa fare se non si trova il Certificato di Proprietà?

Se non trovi il Certificato di Proprietà, devi richiedere un duplicato presso il PRA o l'ACI, denunciando lo smarrimento alle autorità competenti.

Potrebbero interessarti anche:

#Suggerimenti
20/01/2025
Team Genertel

Pensione integrativa, 5 motivi per giocare in anticipo!

Perché è importante pianificare il proprio piano pensionistico
#Suggerimenti
20/01/2025
Team Genertel

Pensione integrativa, 5 motivi per giocare in anticipo!

Perché è importante pianificare il proprio piano pensionistico
#Prodotti e Servizi
18/12/2024
Team Genertel

Assicurazione capofamiglia: cos'è, come funziona e coperture

I tuoi figli rompono una finestra giocando a palla? Non temere, leggi l'articolo e scopri cosa fare
#Salute e Benessere
26/09/2024
Team Genertel

La salute della tua famiglia è a rischio?

L'assicurazione sanitaria può dare supporto medico e protezione finanziaria
#Salute e Benessere
26/09/2024
Team Genertel

La salute della tua famiglia è a rischio?

L'assicurazione sanitaria può dare supporto medico e protezione finanziaria
#Prodotti e Servizi
02/02/2024
Team Genertel

Assicurazione casa incendio e scoppio: le cose da sapere

Proteggi la tua casa e non farti trovare impreparato da spiacevoli imprevisti!
#Prodotti e Servizi
02/02/2024
Team Genertel

Assicurazione casa incendio e scoppio: le cose da sapere

Proteggi la tua casa e non farti trovare impreparato da spiacevoli imprevisti!
#Prodotti e Servizi
28/09/2023
Team Genertel 

Kasko totale: cosa include e differenze con la Kasko collisione

Come proteggere te stesso e la tua auto sulla strada
#Prodotti e Servizi
07/09/2023
Team Genertel 

Scatola nera dell'auto: perché può esserti utile?

Cosa registra, i vantaggi e i costi che devi conoscere
#Prodotti e Servizi
13/07/2023
Team Genertel

Aumento assicurazione dopo incidente: di quanto cresce?

Evita una brutta sorpresa e scopri quanto aumenta la tua assicurazione in questi casi
#Suggerimenti
22/06/2023
Team Genertel

Polizza vita nell'ISEE: cosa bisogna dichiarare?

Il vantaggio che ancora non conoscevi di dichiarare la tua polizza vita nell’ISEE
#Tecnologia e Innovazione
15/02/2023
Team Genertel

Cosa scegliere: automobili elettriche o ibride?

Tutto quello che c'è da sapere prima di acquistare la prossima automobile
#Prodotti e Servizi
23/01/2023
Team Genertel

Cambiare assicurazione: come si fa e quanto costa?

Scopri una pratica sempre più veloce, i costi e come modificare il veicolo
#Tecnologia e Innovazione
19/09/2022
Team Genertel

Assicurazione auto, ecco perché integrare il geofencing

Integrato nell'assicurazione auto, permette di stabilire la posizione del tuo veicolo
#Tecnologia e Innovazione
05/07/2022
Team Genertel

La vostra password è abbastanza forte per proteggere i vostri dati?

Ecco una checklist da seguire per navigare in sicurezza
#Suggerimenti
14/06/2022
Team Genertel

In che modo le auto contribuiscono al cambiamento climatico

Suggerimenti per ridurre le emissioni di anidride carbonica
#Prodotti e Servizi
06/06/2022
Team Genertel

Con la bella stagione è tempo di tirare fuori la moto dal garage

Consigli per vivere la vostra passione in sicurezza dopo lo stop invernale
#Tecnologia e Innovazione
01/06/2022
Team Genertel

La tecnologia ha cambiato le nostre vite e i nostri comportamenti

Oggi tutto è a portata di app. Scopri quali sono i servizi da avere sul cellulare
#Suggerimenti
23/04/2022
Team Genertel

Cinque dei migliori investimenti per il risparmiatore medio

Come scegliere quello più adatto alle vostre esigenze
#Tecnologia e Innovazione
20/04/2022
Team Genertel

Sharing mobility: cos’è e come funziona in Italia

Nuova modalità di trasporto: bikesharing, scootersharing e car sharing
#Prodotti e Servizi
13/04/2022
Team Genertel

Da oggi l'assicurazione casa è anche a rate

La polizza abitazione su misura per chi non vuole pagare "tutto e subito"
#Suggerimenti
10/04/2022
Team Genertel

Cosa devi fare se la tua auto viene rubata?

Mantieni la calma e segui questa semplice lista
#Prodotti e Servizi
04/04/2022
Team Genertel

Come posso riattivare l'assicurazione moto Genertel

Tutto quello che c'è da sapere per riattivare la tua polizza sospesa
#Suggerimenti
25/02/2022
Team Genertel

Come cambia l’assicurazione quando si diventa genitori?

Una polizza per dare serenità anche a chi ti è più caro al mondo
#Novità
14/02/2022
Team Genertel

Nuova Rc Auto Familiare: più vantaggi anche in caso di rinnovo

Scopri cos’è, chi ne può usufruire e quali condizioni bisogna rispettare
#Prodotti e Servizi
19/01/2022
Team Genertel

Sospendere l’assicurazione moto: è possibile?

Puoi sospendere e riattivare la tua polizza solo quando ti serve
#Suggerimenti
14/01/2022
Team Genertel

Le 8 cose che tutti i neopatentati dovrebbero sapere

Mettetevi al volante partendo con il piede giusto
#Prodotti e Servizi
13/12/2021
Team Genertel

Quality Home & Care protegge te e i tuoi familiari

L'assicurazione casa di Genertel si rinnova con nuove coperture
#Tecnologia e Innovazione
09/12/2021
Team Genertel

Rischi e opportunità della nuova mobilità elettrica

Cosa dice la legge e come muoversi in sicurezza
#Tecnologia e Innovazione
09/12/2021
Team Genertel

Rischi e opportunità della nuova mobilità elettrica

Cosa dice la legge e come muoversi in sicurezza
#Tecnologia e Innovazione
09/12/2021
Team Genertel

Rischi e opportunità della nuova mobilità elettrica

Cosa dice la legge e come muoversi in sicurezza
#Novità
11/11/2021
Team Genertel

Circoli nell'Unione Europea? Ti basta il certificato di assicurazione

In tutti i Paesi dell’Unione Europea la Carta Verde non ti serve più
#Novità
20/10/2021
Team Genertel

Al via la nuova Genertel 100% nativa digitale

L’approccio alla mobilità sarà semplice, sicuro, conveniente e personalizzato
#Prodotti e Servizi
12/02/2021
Team Genertel

Tre nuove coperture contro ogni tipo di imprevisto

Genertel tutela i tuoi amici a 4 zampe e ti protegge da altri spiacevoli inconvenienti