
L'assicurazione sulla casa è un investimento importante per tutelare la tua proprietà da eventuali imprevisti. Ma cosa succede se decidi di cambiare polizza assicurativa? In questo articolo ti spiegheremo tutto quello che devi sapere sulla disdetta dell'assicurazione casa: dalle tempistiche alla procedura, passando per i casi particolari come la vendita dell'immobile o il decesso del contraente.
Disdetta assicurazione sulla casa: di cosa si tratta
Disdire un'assicurazione sulla casa significa interrompere il contratto alla sua naturale scadenza, evitando così il rinnovo automatico (detto tacito rinnovo). La disdetta non va confusa con la chiusura anticipata del contratto, che consiste invece in una interruzione della polizza prima della sua scadenza.
Esempi pratici:
- polizza casa con tacito rinnovo: il contraente può disdire la polizza, comunicando alla Compagnia di non volerla rinnovare al momento della scadenza del contratto.
- chiusura anticipata: il contraente può chiudere la polizza prima della scadenza per cambiare compagnia, ad esempio se il contraente deve vendere la casa.
Disdetta per vendita della casa
Se il contraente ha necessità di vendere l’abitazione è innanzitutto necessario informare la Compagnia assicurativa. Generalmente dovrai comunicare quindi la tua intenzione di disdire o interrompere la polizza, specificando la data di vendita dell'immobile.
Nella maggior parte dei casi sarà necessario inviare alla Compagnia una copia dell'atto di compravendita e, se richiesto, il modulo di disdetta o interruzione della polizza. Naturalmente, controlla le condizioni generali della tua polizza per conoscere eventuali termini e modalità specifiche per la disdetta o interruzione in caso di vendita.
Disdetta per decesso del contraente
In caso di decesso del contraente, gli eredi devono comunicare l’accaduto alla Compagnia assicurativa. Alcune Compagnie possono offrire la possibilità di trasferire la polizza a un erede o, in alternativa, di disdirla. Anche in questo caso, è necessario rispettare le tempistiche di preavviso indicate nel contratto.
Recedere dal contratto in caso di ripensamento
Se il contraente desidera recedere dal contratto entro un breve periodo dalla stipula (solitamente 14 giorni) può farlo senza penali. Il recesso in caso di ripensamento è un diritto garantito dalla legge e permette di annullare la polizza entro i termini stabiliti, comunicando formalmente la decisione alla compagnia.
In caso di sottoscrizione dell’assicurazione con Genertel, è possibile recedere dal contratto con diritto di ripensamento entro 14 giorni dalla data di ricezione dei documenti assicurativi, inviando richiesta scritta via lettera raccomandata alla Compagnia e a condizione che il contratto non sia vincolato a favore di terzi. In seguito alla ricezione della richiesta, Genertel rimborserà al contraente il premio non usufruito al netto delle imposte.
Quanto tempo prima fare la richiesta?
Le tempistiche per la richiesta di disdetta variano a seconda del contratto. Di norma, il preavviso richiesto è di almeno 60 giorni prima della scadenza della polizza. È fondamentale verificare i termini specifici nel proprio contratto assicurativo per evitare il rinnovo automatico.
Disdetta e tacito rinnovo sull'assicurazione casa
Il tacito rinnovo è una clausola presente in molti contratti di assicurazione che prevede il rinnovo automatico della polizza alla scadenza, salvo disdetta da parte dell'assicurato. Per evitare il rinnovo automatico dell’assicurazione casa, è fondamentale inviare la comunicazione di disdetta entro i termini previsti dal contratto.
Quanto costa dare disdetta?
La disdetta dell'assicurazione casa generalmente non comporta costi aggiuntivi, purché venga effettuata entro i termini stabiliti dal contratto. Tuttavia, in caso di disdetta fuori termine, potrebbero essere applicate penali o l'obbligo di pagare il premio fino alla successiva scadenza.
Disdetta assicurazione casa: la procedura per Genertel
Per disdire una polizza assicurazione casa con Genertel hai la possibilità di dare la disdetta fino alle ore 24 della data di scadenza. Per farlo, clicca su questo link per farti supportare da un consulente Genertel.
In conclusione, comprendere le procedure e le tempistiche per disdire l'assicurazione sulla casa è essenziale per evitare rinnovi non desiderati e costi aggiuntivi. Verifica sempre i termini e le condizioni del contratto assicurativo e comunica tempestivamente con la Compagnia assicurativa così da gestire al meglio la chiusura della tua polizza casa.
FAQ
Cosa succede se non pago il rinnovo di una polizza casa?
Le conseguenze sono a discrezione delle singole Compagnie. Se non viene pagato il rinnovo della polizza casa entro la scadenza prevista, la copertura assicurativa generalmente cessa. Questo significa che in caso di danni all'immobile o al suo contenuto, non sarai più tutelato.
Come scrivere una lettera di disdetta per la polizza assicurativa casa?
Una lettera di disdetta deve includere i tuoi dati personali, il numero della polizza, la data di scadenza e la richiesta di non rinnovare il contratto, oltre a essere inviata con raccomandata A/R o PEC. Ricorda che, per disdire la tua assicurazione casa, è sempre consigliabile leggere le condizioni generali riportate sul contratto di assicurazione.