Documenti per il passaggio di proprietà dell'auto: quali servono?

Leggi l'articolo e controlla di avere tutti i documenti necessari
Team Genertel
#Suggerimenti

25/03/2025

-

Tempo di lettura: 3 minuti

Il passaggio di proprietà di un veicolo è un'operazione fondamentale per rendere legale il trasferimento di un'auto da un proprietario all'altro. Così come quando devi sottoscrivere la tua nuova assicurazione auto, anche passare la proprietà del veicolo richiede il recupero e la sottoscrizione di una serie di documenti specifici. Quali sono i documenti necessari per portare a termine questa pratica? Scopriamolo insieme, analizzando le diverse situazioni che si possono presentare.

Passaggio di proprietà auto: cos'è

Il passaggio di proprietà dell'auto è la procedura amministrativa che sancisce il trasferimento della proprietà di un veicolo da un soggetto a un altro. È un passaggio obbligatorio quando si vende, acquista o si riceve in eredità un'automobile.

Acquistando un veicolo presso una concessionaria, l'acquirente viene sollevato da ogni incombenza burocratica relativa al trasferimento di proprietà. Al contrario, in una transazione tra privati, la procedura dovrà essere gestita direttamente dalle parti coinvolte.

Documenti sempre necessari per il passaggio di proprietà auto

Indipendentemente dalla situazione specifica, ci sono alcuni documenti che sono sempre richiesti per effettuare il passaggio di proprietà. Vediamoli subito nel dettaglio.

Atto di vendita autenticato dal PRA

Si tratta del contratto di compravendita redatto in forma scritta e autenticato presso gli uffici del PRA (Pubblico Registro Automobilistico). Questo documento attesta l'accordo tra venditore e acquirente sulle condizioni della vendita.

Certificato di proprietà del veicolo

Il certificato di proprietà è necessario per dimostrare che il venditore è il legittimo proprietario del veicolo e ha il diritto di venderlo. Di fatto, si tratta del documento che identifica il proprietario dell'auto e ne attesta le caratteristiche tecniche.

Ad oggi, il Certificato di Proprietà Digitale rappresenta la soluzione per gestire la proprietà dei veicoli che va a sostituire il vecchio certificato cartaceo. Nello specifico, il passaggio al digitale è stato introdotto in Italia nel 2015 per rendere più sicure e veloci le pratiche automobilistiche.

Carta di circolazione dell'automobile

Questo documento attesta l'agibilità del veicolo su strade pubbliche e contiene informazioni come la targa, il tipo di carburante e la potenza del motore. La carta di circolazione è dunque fondamentale, a livello tecnico, per il passaggio di proprietà dell'auto.

Documenti d'Identità e Codice Fiscale

Sia venditore che acquirente dovranno presentare un documento d'identità valido (carta d'identità, patente di guida o passaporto) e il codice fiscale per procedere con il passaggio di proprietà.

Modulo TT2119

Il modulo TT2119 è invece necessario per la richiesta di aggiornamento dei dati al PRA. Questo modulo deve essere quindi compilato e presentato insieme agli altri documenti.

Documenti per passaggio di proprietà auto defunto (con uno o più eredi)

Nel caso in cui l'auto appartenga a una persona defunta, gli eredi dovranno presentare, oltre ai documenti sopra elencati, anche i seguenti:

  • certificato di morte: è il documento che attesta il decesso del precedente proprietario;
  • testamento o atto di successione: questo documento indica chi sono gli eredi e le quote ereditarie a ciascuno spettanti.

 

Il passaggio di proprietà di un'auto di un defunto prevede dunque che gli eredi (uno o più di uno) vadano a presentare un documento che attesti il loro diritto all'eredità, come un atto notorio o una dichiarazione sostitutiva di notorietà.

Documenti per passaggio di proprietà auto in comodato d'uso gratuito

Nel caso di comodato d'uso gratuito, si tratta invece di un prestito temporaneo del veicolo senza corrispettivo. In questo caso, oltre ai documenti standard, è necessario il contratto di comodato. Si tratta di un documento che definisce le condizioni del comodato, la durata e i diritti e doveri delle parti coinvolte.

Documenti per passaggio auto per donazione

Nel caso di donazione di un veicolo, oltre ai documenti standard, è necessario presentare un atto di donazione autenticato da un notaio, che dimostri il trasferimento gratuito della proprietà del veicolo dal donatore al beneficiario.

In conclusione, il passaggio di proprietà di un veicolo è un passaggio essenziale per garantire la legalità e la trasparenza nella compravendita o nel trasferimento di un'auto. Che si tratti di una transazione tra privati, di un'eredità, di un comodato d'uso o di una donazione, conoscere i documenti necessari per ogni situazione consente di evitare ritardi e complicazioni. Prepararsi adeguatamente e seguire le normative vigenti è fondamentale per completare la pratica senza intoppi.

FAQ

Cosa serve per fare il passaggio di proprietà ACI?

È necessario presentare la carta di circolazione, un documento di identità valido e il codice fiscale (di venditore e acquirente), il certificato di proprietà del veicolo e il modulo TT2119 compilato.

Quanto costa il passaggio di proprietà?

Il processo di passaggio di proprietà di un veicolo comporta l'assolvimento di diversi oneri economici. In particolare:

  • 16 euro per il bollo per l’aggiornamento della Carta di Circolazione;
  • 32 euro per il bollo per la trascrizione al PRA;
  • 27 euro di emolumenti al PRA;
  • 10,20 euro di diritti di motorizzazione.

 

Inoltre, è obbligatorio versare l'Imposta Provinciale di Trascrizione (IPT). Il calcolo dell'IPT, direttamente proporzionale alla potenza del veicolo, varia a seconda della normativa regionale e provinciale vigente.

Potrebbero interessarti anche:

#Suggerimenti
20/01/2025
Team Genertel

Pensione integrativa, 5 motivi per giocare in anticipo!

Perché è importante pianificare il proprio piano pensionistico
#Suggerimenti
20/01/2025
Team Genertel

Pensione integrativa, 5 motivi per giocare in anticipo!

Perché è importante pianificare il proprio piano pensionistico
#Prodotti e Servizi
18/12/2024
Team Genertel

Assicurazione capofamiglia: cos'è, come funziona e coperture

I tuoi figli rompono una finestra giocando a palla? Non temere, leggi l'articolo e scopri cosa fare
#Salute e Benessere
26/09/2024
Team Genertel

La salute della tua famiglia è a rischio?

L'assicurazione sanitaria può dare supporto medico e protezione finanziaria
#Salute e Benessere
26/09/2024
Team Genertel

La salute della tua famiglia è a rischio?

L'assicurazione sanitaria può dare supporto medico e protezione finanziaria
#Prodotti e Servizi
02/02/2024
Team Genertel

Assicurazione casa incendio e scoppio: le cose da sapere

Proteggi la tua casa e non farti trovare impreparato da spiacevoli imprevisti!
#Prodotti e Servizi
02/02/2024
Team Genertel

Assicurazione casa incendio e scoppio: le cose da sapere

Proteggi la tua casa e non farti trovare impreparato da spiacevoli imprevisti!
#Prodotti e Servizi
28/09/2023
Team Genertel 

Kasko totale: cosa include e differenze con la Kasko collisione

Come proteggere te stesso e la tua auto sulla strada
#Prodotti e Servizi
07/09/2023
Team Genertel 

Scatola nera dell'auto: perché può esserti utile?

Cosa registra, i vantaggi e i costi che devi conoscere
#Prodotti e Servizi
13/07/2023
Team Genertel

Aumento assicurazione dopo incidente: di quanto cresce?

Evita una brutta sorpresa e scopri quanto aumenta la tua assicurazione in questi casi
#Suggerimenti
22/06/2023
Team Genertel

Polizza vita nell'ISEE: cosa bisogna dichiarare?

Il vantaggio che ancora non conoscevi di dichiarare la tua polizza vita nell’ISEE
#Tecnologia e Innovazione
15/02/2023
Team Genertel

Cosa scegliere: automobili elettriche o ibride?

Tutto quello che c'è da sapere prima di acquistare la prossima automobile
#Prodotti e Servizi
23/01/2023
Team Genertel

Cambiare assicurazione: come si fa e quanto costa?

Scopri una pratica sempre più veloce, i costi e come modificare il veicolo
#Tecnologia e Innovazione
19/09/2022
Team Genertel

Assicurazione auto, ecco perché integrare il geofencing

Integrato nell'assicurazione auto, permette di stabilire la posizione del tuo veicolo
#Tecnologia e Innovazione
05/07/2022
Team Genertel

La vostra password è abbastanza forte per proteggere i vostri dati?

Ecco una checklist da seguire per navigare in sicurezza
#Suggerimenti
14/06/2022
Team Genertel

In che modo le auto contribuiscono al cambiamento climatico

Suggerimenti per ridurre le emissioni di anidride carbonica
#Prodotti e Servizi
06/06/2022
Team Genertel

Con la bella stagione è tempo di tirare fuori la moto dal garage

Consigli per vivere la vostra passione in sicurezza dopo lo stop invernale
#Tecnologia e Innovazione
01/06/2022
Team Genertel

La tecnologia ha cambiato le nostre vite e i nostri comportamenti

Oggi tutto è a portata di app. Scopri quali sono i servizi da avere sul cellulare
#Suggerimenti
23/04/2022
Team Genertel

Cinque dei migliori investimenti per il risparmiatore medio

Come scegliere quello più adatto alle vostre esigenze
#Tecnologia e Innovazione
20/04/2022
Team Genertel

Sharing mobility: cos’è e come funziona in Italia

Nuova modalità di trasporto: bikesharing, scootersharing e car sharing
#Prodotti e Servizi
13/04/2022
Team Genertel

Da oggi l'assicurazione casa è anche a rate

La polizza abitazione su misura per chi non vuole pagare "tutto e subito"
#Suggerimenti
10/04/2022
Team Genertel

Cosa devi fare se la tua auto viene rubata?

Mantieni la calma e segui questa semplice lista
#Prodotti e Servizi
04/04/2022
Team Genertel

Come posso riattivare l'assicurazione moto Genertel

Tutto quello che c'è da sapere per riattivare la tua polizza sospesa
#Suggerimenti
25/02/2022
Team Genertel

Come cambia l’assicurazione quando si diventa genitori?

Una polizza per dare serenità anche a chi ti è più caro al mondo
#Novità
14/02/2022
Team Genertel

Nuova Rc Auto Familiare: più vantaggi anche in caso di rinnovo

Scopri cos’è, chi ne può usufruire e quali condizioni bisogna rispettare
#Prodotti e Servizi
19/01/2022
Team Genertel

Sospendere l’assicurazione moto: è possibile?

Puoi sospendere e riattivare la tua polizza solo quando ti serve
#Suggerimenti
14/01/2022
Team Genertel

Le 8 cose che tutti i neopatentati dovrebbero sapere

Mettetevi al volante partendo con il piede giusto
#Prodotti e Servizi
13/12/2021
Team Genertel

Quality Home & Care protegge te e i tuoi familiari

L'assicurazione casa di Genertel si rinnova con nuove coperture
#Tecnologia e Innovazione
09/12/2021
Team Genertel

Rischi e opportunità della nuova mobilità elettrica

Cosa dice la legge e come muoversi in sicurezza
#Tecnologia e Innovazione
09/12/2021
Team Genertel

Rischi e opportunità della nuova mobilità elettrica

Cosa dice la legge e come muoversi in sicurezza
#Tecnologia e Innovazione
09/12/2021
Team Genertel

Rischi e opportunità della nuova mobilità elettrica

Cosa dice la legge e come muoversi in sicurezza
#Novità
11/11/2021
Team Genertel

Circoli nell'Unione Europea? Ti basta il certificato di assicurazione

In tutti i Paesi dell’Unione Europea la Carta Verde non ti serve più
#Novità
20/10/2021
Team Genertel

Al via la nuova Genertel 100% nativa digitale

L’approccio alla mobilità sarà semplice, sicuro, conveniente e personalizzato
#Prodotti e Servizi
12/02/2021
Team Genertel

Tre nuove coperture contro ogni tipo di imprevisto

Genertel tutela i tuoi amici a 4 zampe e ti protegge da altri spiacevoli inconvenienti