Assicurazione auto usata: come funziona, a cosa fare attenzione

Consigli pratici per l’assicurazione se hai appena acquistato un’auto usata
Team Genertel
#Suggerimenti

18/03/2025

-

Tempo di lettura: 4 minuti

Cambiare macchina? Ottima scelta! Ma tra pratiche burocratiche e assicurazioni, può sembrare un vero e proprio rompicapo. Soprattutto quando si acquista un'auto usata, i dubbi sull'assicurazione auto possono essere molteplici. Come scegliere la polizza giusta? Quali sono le coperture essenziali? In questo approfondimento ti diamo una mano a districarti tra le mille domande, così potrai guidare la tua nuova auto in tutta serenità.

Acquisto auto usata: trasferire la polizza dal vecchio al nuovo veicolo

Per assicurare un'auto usata, il nuovo proprietario ha due possibilità:

  • trasferire la polizza auto precedente al nuovo veicolo;
  • sottoscriverne una nuova (opzione obbligatoria nel caso di assicurazione auto scaduta).

 

Il trasferimento della polizza assicurativa da un veicolo a un altro consente il mantenimento della classe di merito preesistente, a patto che:

  • il proprietario dei due mezzi sia lo stesso;
  • i due veicoli siano dello stesso tipo (es. auto-auto, moto-moto).

 

Al fine di procedere alla sostituzione del bene assicurato solitamente, si richiede la comunicazione dei seguenti dati relativi al nuovo veicolo: targa, data di immatricolazione, marca, modello, allestimento e valore commerciale. Potrebbe essere altresì necessario indicare la data e l'ora di presa in consegna del nuovo bene.

La sostituzione del veicolo assicurato è possibile solo se si verificano queste condizioni:

  • hai venduto, rottamato, portato all'estero o scambiato il vecchio veicolo;
  • il nuovo veicolo è intestato a te o a tuo marito/moglie (se siete in comunione dei beni);
  • i due veicoli sono dello stesso tipo (es: auto con auto, moto con moto).

 

Naturalmente, ogni Compagnia assicurativa mette a disposizione le proprie condizioni generali di contratto, che contengono informazioni dettagliate sulle procedure e i requisiti per la sostituzione del veicolo.

Nel caso specifico di Genertel, trasferire la polizza dal vecchio al nuovo veicolo è ancora più facile. Scopri subito come fare!

Per attivare l’assicurazione sul nuovo veicolo i documenti dimostrativi richiesti sono:

  • libretto del veicolo su cui trasferisci la polizza aggiornato con il nome del nuovo proprietario;
  • atto di vendita/conto vendita/rottamazione/esportazione/denuncia di furto del veicolo da sostituire.

 

Genertel procederà al trasferimento dopo aver ricevuto i documenti dimostrativi richiesti e l’eventuale conguaglio di premio, che potrai inviare facilmente dalla tua Area Riservata o dall'App.

Quanto tempo si ha per fare l'assicurazione dopo il passaggio di proprietà?

Il passaggio di proprietà di un veicolo comporta la cessazione immediata della polizza assicurativa precedente. Non esiste un periodo di tolleranza: è obbligatorio stipulare una nuova assicurazione a proprio nome dal momento in cui si diventa proprietari del mezzo.

La circolazione senza copertura assicurativa, infatti, è considerata un reato punito dal Codice della Strada (art. 193 comma 2) con sanzioni economiche significative e la decurtazione di punti dalla patente.

Per garantire la continuità assicurativa a partire dal giorno del ritiro del nuovo mezzo, si consiglia di attivare la procedura assicurativa con almeno 24 ore di anticipo e di completarla in concessionaria, contestualmente al ritiro della documentazione del veicolo.

Acquisto auto usata: stipulare una nuova RC Auto

Se con il primo caso abbiamo visto come trasferire una polizza auto precedente al nuovo veicolo, il secondo caso  prevede invece la stipula di una nuova RC Auto. Anche se l'auto acquistata aveva una polizza attiva con il precedente proprietario, sarà infatti necessario stipulare una nuova assicurazione a tuo nome.

Per fare questo, dovrai fornire alla Compagnia assicurativa alcuni documenti, tra cui:

  1. Carta di circolazione: il documento che contiene tutte le informazioni relative al veicolo.
  2. Certificato di proprietà (CdP): documento che attesta la proprietà del veicolo.
  3. Documento di identità e codice fiscale: necessari per identificarti come nuovo proprietario.

 

Con Genertel, poi, è ancora più facile, perché ti offre polizze auto chiare e facili da acquistare e gestire, tutto online.

Acquisto auto usata da privato o concessionaria: cambia qualcosa?

L'acquisto di un'auto usata può avvenire tramite un venditore privato o una concessionaria, e ci sono alcune differenze significative tra le due opzioni.

Acquistare un'auto usata da un privato può essere conveniente perché spesso i prezzi sono più bassi rispetto a quelli delle concessionarie. Tuttavia, ci sono alcuni aspetti da considerare:

  • Garanzie: gli acquisti da privati non offrono le stesse garanzie di quelle fornite dalle concessionarie. Dovrai fare molta attenzione alle condizioni dell'auto e possibilmente farla controllare da un meccanico di fiducia prima di concludere l'acquisto.
  • Contratto di vendita: è importante redigere un contratto di vendita dettagliato che includa tutte le informazioni rilevanti sul veicolo, il prezzo di vendita e le dichiarazioni di conformità e non gravame.

 

Acquistare un'auto usata da una concessionaria offre diversi vantaggi, tra cui:

  • Garanzie legali: le concessionarie sono tenute a fornire una garanzia legale di conformità di almeno un anno sull'auto usata. Questa garanzia copre eventuali difetti di conformità non visibili al momento dell'acquisto.
  • Controlli e certificazioni: le auto usate vendute dalle concessionarie vengono generalmente sottoposte a controlli tecnici e certificazioni che attestano le loro condizioni e la loro affidabilità.
  • Pratiche burocratiche: le concessionarie si occupano di tutte le pratiche burocratiche legate al passaggio di proprietà dell'auto, semplificando l'intero processo per l'acquirente.

 

Quanto costa assicurare un'auto usata?

Scegliere un'auto usata può essere un'ottima soluzione, ma bisogna tenere conto di un aspetto fondamentale: il costo dell'assicurazione. Le Compagnie assicurative considerano i veicoli usati più soggetti a guasti e, di conseguenza, a sinistri.
Questo perché un'auto più vecchia presenta un maggior grado di usura e potrebbe non essere dotata degli stessi sistemi di sicurezza di un modello più recente. Inoltre, il profilo del conducente che sceglie un'auto usata potrebbe incidere sul premio assicurativo.

Legge Bersani e RC Familiare: come sfruttarle

Grazie alla Legge N.40/2007, conosciuta comunemente come Legge o Decreto Bersani, gli assicurati hanno la possibilità di non essere più classificati nella classe 14 – la categoria assegnata al momento della sottoscrizione della prima polizza assicurativa – ma possono accedere direttamente alla classe di merito più favorevole posseduta da loro stessi o da un membro convivente del proprio nucleo familiare.

Esiste anche l'opportunità di ereditare la classe di merito più vantaggiosa di un familiare convivente, anche in caso di rinnovo del contratto e tra diverse tipologie di veicoli (es. auto/moto, moto/furgone, etc.). Prima del febbraio 2020, data di entrata in vigore dell’RC Auto Familiare, non era possibile trasferire la classe di merito tra veicoli di tipologie diverse e nemmeno beneficiare di questi vantaggi in fase di rinnovo del contratto assicurativo, ma solo al momento della stipulazione di un nuovo contratto.

Per usufruire delle disposizioni della Legge Bersani, è necessario soddisfare alcuni requisiti essenziali:

  • Acquistare un veicolo, sia esso nuovo o usato, che si aggiunga a quelli già presenti nel nucleo familiare. Inoltre, il veicolo deve essere assicurato per la prima volta. Non è invece necessario che il veicolo nuovo e quello di cui si applicherà la classe di merito siano assicurati presso la stessa compagnia.
  • Il proprietario del veicolo da assicurare e quello del veicolo già assicurato dal quale si vuole ereditare la classe di merito devono essere la stessa persona, oppure un parente di primo grado che faccia parte del medesimo nucleo familiare. Questa condizione può essere verificata tramite la richiesta dello Stato di Famiglia.
  • La polizza assicurativa da cui si intende ereditare la classe di merito deve essere attiva, ovvero in corso di validità, non scaduta o temporaneamente sospesa.

 

Un altro aspetto da considerare è che i vantaggi offerti dal Decreto Bersani in termini di eredità della classe di merito sono riservati esclusivamente agli automobilisti privati. Le aziende, pertanto, non possono richiedere l’applicazione di questa norma. Infine, il contraente della nuova polizza auto deve chiedere esplicitamente l'applicazione della Legge Bersani al momento della stipulazione del contratto per il suo veicolo usato.

Acquisto auto usata: cose preliminari da sapere

Vuoi goderti gli spostamenti con la tua nuova auto usata senza pensieri? Allora non dimenticare di sbrigare tutte le pratiche burocratiche necessarie. Oltre alla verifica dello stato del veicolo, è fondamentale procedere alla registrazione del passaggio di proprietà presso il Pubblico Registro Automobilistico (PRA). Tale adempimento, previsto dalla normativa vigente, attesta il trasferimento della proprietà del veicolo dal venditore all'acquirente.
Ricordiamo inoltre che è obbligatorio stipulare una polizza assicurativa RC Auto per poter circolare liberamente sulla pubblica via.

In conclusione, assicurare un'auto usata richiede porre attenzione su diversi aspetti per garantire una copertura adeguata e rispettare la legge. Verifica sempre le condizioni del veicolo, esplora le diverse opzioni di copertura e sfrutta eventuali opportunità di risparmio, come il Decreto Bersani, per ottenere la migliore polizza per te.

FAQ

Come assicurare un veicolo prima del passaggio di proprietà?

Per assicurare un veicolo prima del passaggio di proprietà, è necessario stipulare una polizza temporanea che copra il periodo fino al completamento del trasferimento.

Come funziona l'assicurazione quando compro l'auto usata?

Quando compri un'auto usata, devi stipulare una nuova polizza assicurativa a tuo nome, anche se il veicolo era già assicurato dal precedente proprietario. In alternativa, puoi trasferire la tua vecchia polizza auto al nuovo veicolo.

Quando scatta l'obbligo di assicurazione per auto usata?

L'obbligo di assicurazione per un'auto usata scatta non appena il veicolo viene immesso su strada, anche se solo per un breve tragitto.

Potrebbero interessarti anche:

#Suggerimenti
20/01/2025
Team Genertel

Pensione integrativa, 5 motivi per giocare in anticipo!

Perché è importante pianificare il proprio piano pensionistico
#Salute e Benessere
26/09/2024
Team Genertel

La salute della tua famiglia è a rischio?

L'assicurazione sanitaria può dare supporto medico e protezione finanziaria
#Prodotti e Servizi
02/02/2024
Team Genertel

Assicurazione casa incendio e scoppio: le cose da sapere

Proteggi la tua casa e non farti trovare impreparato da spiacevoli imprevisti!
#Prodotti e Servizi
28/09/2023
Team Genertel 

Kasko totale: cosa include e differenze con la Kasko collisione

Come proteggere te stesso e la tua auto sulla strada
#Prodotti e Servizi
07/09/2023
Team Genertel 

Scatola nera dell'auto: perché può esserti utile?

Cosa registra, i vantaggi e i costi che devi conoscere
#Prodotti e Servizi
13/07/2023
Team Genertel

Aumento assicurazione dopo incidente: di quanto cresce?

Evita una brutta sorpresa e scopri quanto aumenta la tua assicurazione in questi casi
#Tecnologia e Innovazione
15/02/2023
Team Genertel

Cosa scegliere: automobili elettriche o ibride?

Tutto quello che c'è da sapere prima di acquistare la prossima automobile
#Tecnologia e Innovazione
19/09/2022
Team Genertel

Assicurazione auto, ecco perché integrare il geofencing

Integrato nell'assicurazione auto, permette di stabilire la posizione del tuo veicolo
#Tecnologia e Innovazione
05/07/2022
Team Genertel

La vostra password è abbastanza forte per proteggere i vostri dati?

Ecco una checklist da seguire per navigare in sicurezza
#Suggerimenti
14/06/2022
Team Genertel

In che modo le auto contribuiscono al cambiamento climatico

Suggerimenti per ridurre le emissioni di anidride carbonica
#Prodotti e Servizi
06/06/2022
Team Genertel

Con la bella stagione è tempo di tirare fuori la moto dal garage

Consigli per vivere la vostra passione in sicurezza dopo lo stop invernale
#Tecnologia e Innovazione
01/06/2022
Team Genertel

La tecnologia ha cambiato le nostre vite e i nostri comportamenti

Oggi tutto è a portata di app. Scopri quali sono i servizi da avere sul cellulare
#Tecnologia e Innovazione
20/04/2022
Team Genertel

Sharing mobility: cos’è e come funziona in Italia

Nuova modalità di trasporto: bikesharing, scootersharing e car sharing
#Prodotti e Servizi
13/04/2022
Team Genertel

Da oggi l'assicurazione casa è anche a rate

La polizza abitazione su misura per chi non vuole pagare "tutto e subito"
#Prodotti e Servizi
04/04/2022
Team Genertel

Come posso riattivare l'assicurazione moto Genertel

Tutto quello che c'è da sapere per riattivare la tua polizza sospesa
#Suggerimenti
25/02/2022
Team Genertel

Come cambia l’assicurazione quando si diventa genitori?

Una polizza per dare serenità anche a chi ti è più caro al mondo
#Novità
14/02/2022
Team Genertel

Nuova Rc Auto Familiare: più vantaggi anche in caso di rinnovo

Scopri cos’è, chi ne può usufruire e quali condizioni bisogna rispettare
#Prodotti e Servizi
19/01/2022
Team Genertel

Sospendere l’assicurazione moto: è possibile?

Puoi sospendere e riattivare la tua polizza solo quando ti serve
#Prodotti e Servizi
13/12/2021
Team Genertel

Quality Home & Care protegge te e i tuoi familiari

L'assicurazione casa di Genertel si rinnova con nuove coperture
#Tecnologia e Innovazione
09/12/2021
Team Genertel

Rischi e opportunità della nuova mobilità elettrica

Cosa dice la legge e come muoversi in sicurezza
#Tecnologia e Innovazione
09/12/2021
Team Genertel

Rischi e opportunità della nuova mobilità elettrica

Cosa dice la legge e come muoversi in sicurezza
#Prodotti e Servizi
12/02/2021
Team Genertel

Tre nuove coperture contro ogni tipo di imprevisto

Genertel tutela i tuoi amici a 4 zampe e ti protegge da altri spiacevoli inconvenienti